- La quadratura del cerchio: una breve storia del
problema.
- Il lavoro di Ippocrate di Chio:
quadratura dei poligoni che si esprimono come somma algebrica di
triangoli, quadrati e rettangoli
- Le tre lune quadrabili di Ippocrate; la quadratura del cerchio č conseguenza
della quadratura di una luna con arco interno un sesto di circonferenza e
arco esterno una semicirconferenza.
Bibliografia: R. Hartshorne “Companion to
Euclid”, Cap. 5 Par 25
P. Odifreddi “Divertimento geometrico” Cap. 2