Home ]

Bertini

Eugenio Bertini (ForlÏ 1846-Pisa 1933)

Studied in Bologna with L. Cremona and in Pisa with U. Dini, where he got his degree in 1867. In 1867 he volunteered in Garibaldiís army during the third Italian independence war. After the war he became Cremonaís assistent in Milano (1868-69). In the next years he was a teacher in high schools.

He taught higher geometry in Pisa (1875-1880), in Pavia (1880-92), and again in Pisa till 1921 when he retired.

Among his many students we can cite L. Berzolari, C. Rosati, G. Scorza, G. Fubini, G. Albanese and L. Campedelli.

Main commemorations and studies: G. Castelnuovo, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (6), 17, 1933, 745-748; G. Fubini, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 68, 1933, 447-453; L. Berzolari, Boll. dell'Unione Mat. Ital., 12, 1933, 148-153; L. Berzolari, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 66, 1933, 609-635; E. Carruccio, Dictionary of Scientific Biographies, 2, 85.

Bibliography

[1]          Nuova dimostrazione del teorema: Due curve punteggiate projettivamente sono dello stesso genere, Giorn. di mat., 7, 1869, 105-106.

[2]          Sui poliedri euleriani, Ann. della R. Scuola Normale Superiore di Pisa, 1, 1871, 89-132.

[3]          Sulla curva gobba di quarto ordine e seconda specie, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 5, 1872, 622-638.

[4]          Sistema simultaneo di due forme biquadratiche binarie, Giorn. di mat., 14, 1876, 1-13; also with the title SystËme simultanÈ de deux formes biquadratiques, Math. Ann., 11, 1877, 30-40.

[5]          Sopra una classe di trasformazioni univoche involutorie, Ann. di Mat. pura ed applicata, (2), 8, 1877, 11-23; Errata-Corrige, 146.

[6]          Ricerche sulle trasformazioni univoche involutorie nel piano, Ann. di Mat. pura ed applicata, (2), 8, 1877, 244-286.

[7]          Una nuova proprietý delle curve di ordine n con un punto (n-2)-plo, Transunti della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (3), 1, 1876-77, 92-96.

[8]          Sulle curve razionali per le quali si possono assegnare arbitrariamente i punti multipli, Giorn. di mat., 15, 1877, 329-335.

[9]          Sui complessi di secondo grado, Giorn. di mat., 17, 1879, 1-8.

[10]      Sulla congruenza di secondo ordine, sesta classe e prima specie, dotata soltanto di superficie focale, Transunti. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (3), 4, 1879-80, 30-31.

[11]      (edited by), Euclide, libro quinto, Torino, Roma, 1880.

[12]      Sulle trasformazioni univoche piane e in particolare sulle involutorie, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 13, 1880, 443-451.

[13]      Sui sistemi lineari, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 15, 1882, 24-29.

[14]      Sulle curve razionali del quinto ordine, in Collectanea Math. in memoriam D. Chelini, Milano, 1881, 313-326.

[15]      Costruzioni geometriche della trasformazione univoca del terzo ordine, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 15, 1882, 154-158.

[16]      Sopra alcune involuzioni piane, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 16, 1883, 89-101 and 190-208.

[17]      Sulle superficie di terzo ordine, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 17, 1884, 478-480 and 712-715.

[18]      Contribuzione alla teoria delle 27 rette e dei 45 piani tritangenti di una superficie di terzo ordine, Ann. di Mat. pura ed applicata, (2), 12, 1883-84, 301-346.

[19]      Le omografie involutorie in uno spazio lineare a qualsivoglia numero di dimensioni, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 19, 1886, 176-183.

[20]      Sulla geometria degli spazi lineari in uno spazio lineare ad n dimensioni, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 19, 1886, 855-862.

[21]      Sui fasci di quadriche in uno spazio a n dimensioni, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (4), 2, 1886, 208-221.

[22]      Osservazioni alla nota di G. Morera, un piccolo contributo alla teoria delle forme quadratiche, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 19, 1886, 537-538.

[23]      Sulla scomposizione di certe omografie in omologie, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 22, 1887, 865-866.

[24]      Costruzione delle omografie di uno spazio lineare qualunque, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 20, 1887, 650-666.

[25]      Sopra alcuni teoremi fondamentali delle curve piane algebriche, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 21, 1888, 326-333 e 413-423.

[26]      Sulle curve fondamentali dei sistemi lineari di curve piane, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 3, 1889, 5-21.

[27]      Deduzione delle trasformazioni piane doppie dai tipi fondamentali delle involutorie, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 22, 1889, 771-778.

[28]      Zur Fondamentalsatz aus der Theorie der algebraischen Functionen, Math. Ann., 33, 1889, 447-449.

[29]      Sopra un teorema del sig. Netto, Math. Ann., 35, 1890, 456.

[30]      Sul numero di punti di diramazione di una singolaritý qualunque di una curva piana, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 23, 1890, 307-311.

[31]      Intorno ad alcuni teoremi della geometria sopra una curva algebrica, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 26, 1890, 118-130.

[32]      Dimostrazione di un teorema sulla trasformazione delle curve algebriche, Riv. di Mat., 1, 1891, 22-24; also in Math. Ann., 44, 1894, 158-160.

[33]      Rappresentazione di una forma ternaria per combinazione lineare di due altre, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 24, 1891, 1095-1115.

[34]      Commemorazione del Comm. Prof. Felice Casorati, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 25, 1892, 1206-1236.

[35]      Osservazioni sulle ìVorlesungen ¸ber Riemannís Theorie der Abelíschen Integralenî von Dr. C. Neumann, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 6, 1892, 165-172.

[36]      La geometria delle serie lineari sopra una curva piana secondo il metodo algebrico, Ann. di Mat. pura ed applicata, (2), 22, 1894, 1-40.

[37]      Sulle superficie di Riemann, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 3, 1894, 106-110.

[38]      Sugli spazi lineari delle quadriche a numero pari di dimensioni, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 30, 1895, 350-354.

[39]      Le tangenti multiple della cayleyana di una quartica piana generale, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 32, 1896, 32-33.

[40]      Sulle configurazioni di Kummer pi˜ volte tetraedroidali, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 29, 1896, 566-570.

[41]      QuandíË che due curve piane dello stesso ordine hanno le stesse prime polari?, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 33, 1897, 23-29.

[42]      Sui sistemi di ipersuperficie di Sr aventi le stesse prime polari, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 7, 1897, 217-227 and 275-281.

[43]      Programma del corso di geometria superiore, Boll. di bibliografia e storia delle scienze mat., 1, 1898, 154-157.

[44]      Sui sistemi lineari di grado zero, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 10, 1901, 73-76.

[45]      Lezioni di Geometria Superiore, (edited by G. Fubini and A. Maroni), Lit., Pisa, 1901.

[46]      Life and works of L. Cremona, Proc. of the London Math. Soc., (2), 1, 1904, V-XVIII; translated with appendices: Vita e opere di L. Cremona, Giorn. di mat., 42, 1904, 317-336 (Errata, 43, 1905, 62); with appendices and variations: Della vita e delle opere di L. Cremona, in L. Cremona, Opere, III, Milano, 1917, V-XXII.

[47]      Introduzione alla geometria proiettiva degli iperspazi, Pisa, 1907; II ed., Principato, Messina, 1923; German translation, Einf¸rung in die proiektive Geometrie mehrdimensionaler Raume, mit einem Anhang ¸ber algebrische Kurven und ihre Singularit”ten, translation by A. Duschek, Wien, 1924.

[48]      Osservazioni sul restsatz per una curva iperspaziale, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 43, 1908, 847-852.

[49]      Sopra la teoria dei moduli di forme algebriche, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 18, 1909, 365-371; 637-645; 3-5.

[50]      Applicazione della geometria sopra una curva alla dimostrazione di un teorema di Geiser, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 30, 1910, 47-50.

[51]      Dimostrazione di un teorema relativo alla quartica gobba di seconda specie, Boll. dell'Unione Mat. Ital., 2, 1923, 1-2.

[52]      Cenno necrologico del socio C. Segre, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 33, 1924, 459-460.

[53]      Complementi di geometria proiettiva, Bologna, 1928.

[54]      Carlo Rosati, (joint paper with L. Puccianti), Ann. della R. Univ. di Pisa, 1929-30, 386-388.

[55]      Luigi Cremona, in Enc. It., 11, 1931, 830-831.