Home ]

Castelnuovo

Guido Castelnuovo (Venezia 1865-Roma 1952)

Studied in Padova (where he graduated in 1886) with G. Veronese, in Roma with L. Cremona, in Torino with E. D'Ovidio and C. Segre. He taught projective and analytical geometry in Roma since 1891. He was also a member (and also president) of the Accademia Nazionale dei Lincei.

Castelnuovo, with Enriques and Severi, was one of the most prominent mathematicians of the "golden age" of Italian algebraic geometry. Besides to algebraic geometry he devoted himself to educational issues (he was president of the association "Mathesis" from 1911 to 1914), to the philosophical implications of the theory of relativity and to historical studies. He may also be considered, together with F. P. Cantelli the founder and the main propagator of Italian studies in the calculus of probability.

Among his mny students we may cite G. Fano, F. Conforto, L. Campedelli and O. Zariski.

Selected papers have been published by U.M.I. in 1937 (Memorie Scelte, Zanichelli, Bologna).

Main commemorations and studies: F. Conforto, Rend. di Mat. e sue applicazioni, (5), 11, 1952, I-III; A. Terracini, Atti dell'Acc. delle Scienze di Torino, 86, 1951-52, 366-377; G. Fano, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, fascicolo speciale, 1953; L. Campedelli, Boll. dell' Unione Mat. Ital., (3), 7, 1952, 241-246; E. Carruccio, in Dictionary of scientific biographies, 3, 117.

Bibliography

[1]          Angoli di due spazi contenuti nello spazio ad n dimensioni, Atti del R. Ist. Veneto di Scienze, Lettere e Arti, (6), 3, 1885, 1331-1348.

[2]          Studio dell'involuzione generale sulle curve razionali, Atti del R. Ist. Veneto di Scienze, Lettere e Arti, (6), 4, 1886, 1167-1200.

[3]          Studio sulla teoria della involuzione nel piano, Atti del R. Ist. Veneto di Scienze, Lettere e Arti, (6), 4, 1886, 1559-1594.

[4]          Studio sulla omografia di seconda specie, Atti del R. Ist. Veneto di Scienze, Lettere e Arti, (6), 5, 1887, 1041-1115.

[5]          Sopra una congruenza del terzo ordine e sesta classe dello spazio a quattro dimensioni, Atti del R. Ist. Veneto di Scienze, Lettere e Arti, (6), 5, 1887, 1249-1281.

[6]          Sulle congruenze del terzo ordine dello spazio a quattro dimensioni, Atti del R. Ist. Veneto di Scienze, Lettere e Arti, (6), 6, 1888, 525-579.

[7]          Geometria sulle curve ellittiche, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 24, 1888, 4-22.

[8]          Ricerche di geometria sulle curve algebriche, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 24, 1889, 346-373.

[9]          Una applicazione della geometria enumerativa alle curve algebriche, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 3, 1889, 27-37.

[10]      Numero degli spazi che segano pi˜ rette in uno spazio ad n dimensioni, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (4), 5, 1889, 71-78.

[11]      Numero delle involuzioni razionali giacenti sopra una curva di dato genere, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (4), 5, 1889, 130-133.

[12]      Su certi gruppi associati di punti, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 3, 1889, 179-192.

[13]      Sulle superficie algebriche le cui sezioni piane sono curve iperellittiche, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 4, 1890, 73-88.

[14]      Massima dimensione dei sistemi lineari di curve piane, Ann. di Mat. pura e applicata, (2), 18, 1890, 119-128.

[15]      Sulle superficie algebriche le cui sezioni sono curve di genere 3, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 25, 1890, 695-715.

[16]      Su una comunicazione del sig. Humbert, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 4, 1890, 69-70 and 71-72.

[17]      Sopra un teorema del sig. Humbert, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 4, 1890, 195-196.

[18]      Osservazioni intorno alla geometria sopra una superficie algebrica, 2 papers, Rend. del R. Ist. Lombardo si Scienze e Lettere, (2), 24, 1891, 127-137 and 307-318.

[19]      Ricerche generali sopra i sistemi lineari di curve piane, Memorie della R. Acc. delle Sc. di Torino, (2), 42, 1891, 3-43 e Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 26, 1891, 595-602.

[20]      Ricerche di geometria della retta nello spazio a quattro dimensioni, Atti del R. Ist. Veneto di Scienze, Lettere e Arti, (7), 2, 1891, 855-901.

[21]      Alcune osservazioni sopra le serie irrazionali di gruppi di punti appartenenti ad una curva algebrica, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (4), 7, 1891, 294-299.

[22]      Sulle trasformazioni cremoniane del piano che ammettono una curva fissa, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 1, 1892, 47-50.

[23]      Le corrispondenze univoche tra gruppi di p punti sopra una curva di genere p, Rend. del R. Ist. Lombardo si Scienze e Lettere, (2), 25 1893, 1189-1205.

[24]      Sui multipli di una serie lineare di gruppi di punti appartenenti ad una curva algebrica, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 7, 1893, 89-110.

[25]      Sulla linearitý delle involuzioni pi˜ volte infinite appartenenti ad una curva algebrica, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 28, 1893, 727-738.

[26]      Sulla razionalitý delle involuzioni piane, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 2, 1893, 205-209.

[27]      Sulla razionalitý delle involuzioni piane, Math. Ann., 44, 1894, 125-155.

[28]      Sulle superficie algebriche che ammettono un sistema doppiamente infinito di sezioni piane riduttibili, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 3, 1894, 22-25.

[29]      Sulle superficie algebriche le cui sezioni piane sono curve ellittiche, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 3, 1894, 59-61.

[30]      Sulle superficie algebriche che contengono una rete di curve iperellittiche, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 3, 1894, 473-481.

[31]      Sur les surfaces algÈbriques admettant un groupe continu de transformations birationelles en elles-mÍmes (joint paper with F. Enriques), Comptes Rendus de l'Ac. des Sciences, 121, 1895, 242-244.

[32]      Sur quelques rÈcents rÈsultats dans la thÈorie des surfaces algËbriques (joint paper with F. Enriques), Math. Ann., 48, 1896, 241-316.

[33]      Alcuni risultati sui sistemi lineari di curve appartenenti ad una superficie algebrica, Mem. della Soc. It. delle Scienze detta dei XL, (3), 10, 1896, 82-102.

[34]      Sulle superficie di genere zero, Mem. della Soc. It. delle Scienze detta dei XL, (3), 10, 1896, 103-123.

[35]      Aggiunta alla Memoria del Sig. Enriques: sui piani doppi di genere uno, Mem. della Soc. It. delle Scienze detta dei XL, (3), 10, 1896, 222-224.

[36]      Alcune proprietý fondamentali dei sistemi lineari di curve tracciati sopra una superficie algebrica, Ann. di Mat. pura e applicata, (2), 25, 1897, 235-318.

[37]      Sul genere lineare di una superficie e sulla classificazione a cui esso da luogo, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 7, 1898, 372-378; 406-413.

[38]      Sur une classe de surfaces algÈbriques (joint paper with F. Enriques), Comptes Rendus de l'Ac. des Sciences, 131, 1900, 739-742.

[39]      Sulle condizioni di razionalitý dei piani doppi (joint paper with F. Enriques), Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 14, 1900, 290-302.

[40]      Sopra alcune questioni fondamentali nella teoria delle superficie algebriche (joint paper with F. Enriques), Ann. di Mat. pura e applicata, (3), 6, 1901, 165-225

[41]      Le trasformazioni generatrici del gruppo cremoniano del piano, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 36, 1901, 861-874.

[42]      Sulla risolubilitý dei problemi geometrici cogli strumenti elementari; contributo della geometria analitica, in F. Enriques (ed.), Questioni riguardanti le matematiche elementari, Zanichelli, Bologna, First edition 1900-1901, third edition 1926, 313-350.

[43]      Lezioni di Geometria analitica. Ed. Dante Alighieri; many different edition since 1902, Milano-Roma-Napoli; XI ed., Albrighi e Segrati, Roma, 1951.

[44]      Sur les intÈgrales de differÈntielles totales appartenant ý une surface irrÈguliËre, Comptes Rendus de l'Ac. des Sciences, 140, 1905, 220-222.

[45]      Sugli integrali semplici appartenenti ad una superficie irregolare, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 14, 1905, 545-556; 593-598; 655-663.

[46]      Sulle superficie aventi il genere aritmetico negativo, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 20, 1905, 55-60.

[47]      Sulle serie algebriche di gruppi di punti appartenenti ad una curva algebrica, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 15, 1906, 337-344.

[48]      Sur les intÈgrales simples de primiËre espËce d' une surface ou d' une variÈtÈ algÈbrique ý plusieurs dimensions (joint paper with F. Enriques), Ann. scientifiques de l' Šcole Normale Sup., (3), 23, 1906, 337-366.

[49]      Sur quelques rÈsultats nouveaux dans la thËorie des surfaces algÈbriques. (joint paper with F. Enriques); In ThÈorie des fonctions algÈbriques de deux variables indÈpendantes par E. Picard et G. Simart; 2, Gauthier-Villars, Paris, 1906, 485-522.

[50]      Il valore didattico della matematica e della fisica, Scientia, 1, 1907, 329-337.

[51]      Relazione sul concorso al premio ministeriale 1909 per le scuole matematiche, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, ad sol., 1910, 478-483.

[52]      Il principio di relativitý e i fenomeni ottici, Scientia, 9, 1911, 64-86.

[53]      L' evoluzione delle misure dello spazio e del tempo, Atti del Congr. della Soc. It. per il Progresso delle Scienze, 1911.

[54]      Grundeigenschaften der algebraischen Fl”chen (jointly with F. Enriques), Enc. der math Wiss., 3, C6a, 1912, 635-673.

[55]      Die algebraischen Fl”chen vom Gesichtspunkte der birationalen Transformationen aus (jointly with F. Enriques), Enc. der math Wiss., 3, C6b, 1912, 674-768.

[56]      I programmi di matematica proposti per il liceo moderno, Boll. della Mathesis, 4, 1912, 120-121.

[57]      La commissione internazionale dellíinsegnamento matematico al congresso di Cambridge, Boll. della Mathesis, 4, 1912, 131-139.

[58]      La scuola nei suoi rapporti con la vita e con la scienza moderna, Atti del III Congresso della Mathesis, Genova, 1912, reprinted in Archimede, 14, 1962, 116-119 and 229-235.

[59]      Antiche e moderne vedute sulle leggi naturali. Inaugural adress for the academic year 1913-14 in the R. Universitý di Roma.

[60]      G. B. Guccia, Boll. della Mathesis, 6, 1914, 174-178.

[61]      La riunione di Parigi della commissione internzionale dellíinsegnamento matematico, Boll. della Mathesis, 6, 1914, 85-88.

[62]      Boll. di Mat., 12, 1916.

[63]      Relazione sulla Memoria: F. Cantelli, Sulla legge dei grandi numeri, (jointly with V. Reina), Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 25, 1916, 199.

[64]      Sulle curve che posseggono una infinitý continua di corrispondenze algebriche, in Scritti matematici offerti ad Enrico D' Ovidio, Bocca, Torino, 1918, 164-174.

[65]      Il calcolo delle probabilitý e le scienze di osservazione, Scientia, 23, 1918, 176-184.

[66]      Questioni di metodo nel calcolo delle probabilitý, Scientia, 23, 1918, 241-248.

[67]      Relazione sulla Memoria: F. Cantelli, Sullo schema lexiano della dispersione ipernormale, (jointly with V. Reina), Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 27, 1918, 134.

[68]      Commemorazione di G. Veronese, Boll. Mathesis, 1918; reprinted in Archimede, 10, 1958, 165-169.

[69]      Calcolo delle probabilitý, First edition Soc. Ed. Dante Alighieri, 1918; 2nd edition in two volumes, Zanichelli, Bologna, 1925-28.

[70]      Necrologio dei soci Reina V. e Millosevich F., Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 28, 1919, 469-470.

[71]      Necrologio del socio straniero G. Zeuthen, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 29, 1920, 230-231.

[72]      Relazione sulla Memoria: O. Chisini, La risoluzione delle singolaritý di una superficie mediante trasformazioni birazionali dello spazio, (jointly with F. Enriques), Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 29, 1920, 371.

[73]      Sulle funzioni abeliane, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 30, 1921, 50-55; 99-103; 195-200; 355-359.

[74]      Relazione sul concorso al premio reale per la matematica, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, ad. sol., 3, 1921, 375-381.

[75]      Sulla teoria delle relativitý. Sunto di due conferenze; L'Elettrotecnica, 9, 1922; reprinted in the appendix to the Italian translation of: Kopff I fondamenti della relativitý einsteiniana, Hoepli, Milano 1923.

[76]      Cenno commemorativo dei Soci stranieri M. Noether e H. Schwartz, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 31, 1922, 38-39.

[77]      Commemorazione del socio straniero M. Noether, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 31, 1922, 404-407.

[78]      Presentazione di opere giunte in dono, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 31, 1922, 135, 465, 467, 533.

[79]      L' Espace-temps des relativistes a-t-il un contenu rÈel?, Scientia, 33, 1923, 169-180.

[80]      Spazio e tempo secondo le vedute di A. Einstein, Zanichelli, Bologna, 1923.

[81]      Notizia bibliografica su: F. Klein, Gesammelte Mathematische Abhandlungen, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 32, 1923, 580.

[82]      Sulla comunicazione del prof. La Rosa, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 32, 1923, 598-599.

[83]      Sopra i problemi dellíinsegnamento superiore e medio a proposito delle attuali riforme, Relazione alla Acc. Naz. Dei Lincei, Roma, 1923.

[84]      Cenni necrologici sul socio C. Segre, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 33, 1924, 460.

[85]      Commemorazione del Socio Corrado Segre, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 33, 1924, 353-359.

[86]      Sopra i problemi dell'insegnamento superiore e medio a proposito delle attuali riforme (rapporteur, jointly with V. Volterra and others), Tip. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, Roma, 1923.

[87]      Max Noether (jointly with F. Enriques and F. Severi), Math. Ann., 93, 1925, 161-181.

[88]      Felice Klein, cenno commemorativo, Ann. di Mat. pura e applicata, (4), 3, 1926, 241-245.

[89]      Review of: E. Borel, MÈcanique statistique classique; id., Principes et formules classiques du calcul des probabilitÈs; P. Levy, Calcul des probabilitÈs, Scientia, 42, 1927, 291-293.

[90]      La geometria algebrica e la scuola italiana, Atti del Congresso Internazionale dei Matematici di Bologna, 1, 1928, 191-201.

[91]      Commemorazione del Socio Luigi Cremona, Mem. della Soc. It. delle Scienze detta dei XL, (3), 23, 1929.

[92]      Luigi Cremona nel centenario della nascita. Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (6), 12, 1930.

[93]      Sulle prime applicazioni del Calcolo delle probabilitý alla statistica, Atti dell' Ist. Naz. delle Assicurazioni, 2, 1930.

[94]      Sulla teoria della dispersione; appunti critici, Atti dell'Ist. Naz. delle Assicurazioni, 2, 1930.

[95]      Sul problema dei momenti, Giorn. dell'Ist. degli Attuari, 1, 1930, 137-169.

[96]      L'universo di De Sitter, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (6), 12, 1930, 263-269.

[97]      Luigi Cremona nel centenario della nascita, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (6), 12, 1930, 613-618.

[98]      De Sitter' s Univers and the Motion of Nebulae, Monthly Notices of the R. Astronomical Society, 91, 1931.

[99]      Forma e dimensioni dell' universo, Scientia, 49, 1931, 403-412.

[100]  La scuola di scienze statistiche e attuariali della R. Universitý di Roma, Giorn. dellíIst. It. degli attuari, 2, 1931, 107-111.

[101]  Sur quelques problÈms se rattachant au calcul des ProbabilitÈs, Ann. de l'Institut H. PoincarÈ, 3, 1932, 465-490.

[102]  Determinismo e probabilitý, Atti della Soc. It. per il Progresso delle Scienze; Scientia, 53, 1933, 1-12..

[103]  Commemorazione del Socio Eugenio Bertini, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (6), 17, 1933, 745-748.

[104]  Review of: R. Deltheil, Erreurs et moindres carrÈs; C. Charlier, Application de la thÈorie des probabilitÈs ý líastronomie; R. de Montessus de Ballore, ProbabilitÈs et statistique, Scientia, 53, 1933, 54-56.

[105]  Review of: R. von Mises, Wahrscheinlichkeitsrechnung und ihre Anwendung in der Statistik und theoretischen Physik, Scientia, 53, 1933, 427-428.

[106]  Review of: R. Risser-C. Traynard, Les principes de la statistique mathÈmatique; R. Risser, Applications de la statistique ý la dÈmographie et ý la biologie; E. Kamke, Einf¸hrung in die Warscheinlichkeitstheorie, Scientia, 56, 1934, 42-43.

[107]  Les nouveaux horizons de la science, Scientia, 57, 1935, 63-68.

[108]  Il principio di causalitý, Scientia, 60, 1936, 61-68.

[109]  Les vues philosophiques d'un grand physicien, Scientia, 60, 1936, 40-43.

[110]  La probabilitÈ dans les diffÈrentes branches de la science, Hermann, Paris, 1937.

[111]  Le origini del calcolo infinitesimale nell'era moderna, Zanichelli, Bologna, 1938; reprinted Feltrinelli, Milano, 1962.

[112]  Review of: P. Enriques, Il problema della vita, Scientia, 63, 1938, 297.

[113]  Lecciones de geometria analitica, (translated by Levialdi-Sadosky), Mundo cientifico, La Plata, 1943.

[114]  Vito Volterra, Mem. della Soc. It. delle Scienze detta dei XL, (3), 25, 1943, 87-95.

[115]  Le vedute di Galileo e la fisica odierna, Scientia, 78, 1945, 61-67.

[116]  Commemorazione del socio F. Enriques, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (8), 2, 1947, 3-21.

[117]  Introduzione a F. Enriques, Le superficie algebriche, Zanichelli, Bologna, 1949, V-VIII.

[118]  Sul numero dei moduli di una superficie irregolare, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (8), 7, 1949, 3-7 and 8-11.

[119]  Commemorazione di Federigo Enriques, in F. Enriques, Memorie scelte di geometria, Cremonese, Roma, 1956, x-xxii.