Home ]

Jung

Giuseppe Jung (Milano 1845-ivi 1926)

Studied in Napoli, where he graduated in 1867, with G. Battaglini and later with L. Cremona in Milano. Taught projetive geometry in Milano since 1876.

Main commemorations and studies: G. A. Maggi, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 60, 1927, 291-307.

Bibliografia

[1]          Sopra alcuni teoremi di Gauss intorno alla teorica della ripartizione del circolo, Giorn. di mat., 6, 1868, 67-80.

[2]          Sopra uníequazione dellíottavo grado, (joint paper with A. Armenante), Giorn. di mat., 7, 1869, 98-104.

[3]          Relazione sulle lezioni complementali date nellíIstituto tecnico Superiore di Milano, (joint paper with A. Armenante), Giorn. di mat., 7, 1869, 224-234.

[4]          Sulle trasformazioni birazionali o univoche, e sulle curve normale e subnormale del genere p, (joint paper with A. Armenante), Giorn. di mat., 7, 1869, 235-253.

[5]          Dimostrazione del Teorema 1 proposto da V. N. Bitonti a pag. 96 del vol. VIII, Giorn. di mat., 8, 1870, 235-240

[6]          Sulle intersezioni di una conica e di una curva del quartíordine, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 8, 1875, 698-701

[7]          Intorno ai momenti díinerzia di una sezione piana, e ai diversi modi rappresentarli graficamente; in particolare dellíellisse centrale della sua curva pedale, e del circolo díinerzia, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 8, 1875, 879-894

[8]          Intorno alla dimostrazione díun teorema della geometria proiettiva del prof. Cremona, Giorn. di mat., 14, 1876, 139-140

[9]          Sul problema inverso deí momenti díinerzia di una figura piana, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 9, 1876, 388-390; 514-518; 597-600.

[10]      Rappresentazioni grafiche dei momenti resistenti di una sezione piana, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 9, 1876, 600-606; 647-652.

[11]      On a new construction for the central nucleus, Report of the British Ass. for the Advancement of Science, 1876.

[12]      Ueber die Bedeutung des Centralkerns in der Biegungfestigkeitslehre, Amtlicher Bericht d. 50 Versammlung deutscher Naturforscher. M¸nchen, 1877.

[13]      Translation with complements of: R. Sturm, Elementi di geometria descrittiva, Hoepli, Milano, 1878.

[14]      Ricerche intorno ai sistemi polari, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 12, 1879, 169-179; 218-228; 535-536.

[15]      Introduction to L. Cremona, Le figure reciproche nella statica grafica, III ed., Hoepli, 1879.

[16]      Soluzione geomeccanica di alcuni problemi díinterpolazione, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 13, 1880, 226-238.

[17]      Compensazione degli errori proporzionali per un dato sistema di osservazioni dirette, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 13, 1880, 238-242.

[18]      Alcuni teoremi sulle forme degeneri dellíellissoide del Culmann, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 15, 1882, 141-146

[19]      Sul pseudofoco del paraboloide e sul centro magnetico, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 15, 1882, 407-418

[20]      Alcuni teoremi baricentrici, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 15, 1882, 499-506; 646-653

[21]      Nuovi teoremi a complemento della regola di Guldin e proprietý della spirale , Transunti della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (3), 7, 1882-83, 97-100.

[22]      Sui sistemi privi di baricentro, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 16, 1883, 621-624.

[23]      Sullíequilibrio dei poligoni articolati in connessione col problema delle configurazioni, Ann. di Mat. pura ed applicata, (2), 12, 1883-84, 169-236.

[24]      Sulle superficie generate da due sistemi cremoniaci reciproci di grado, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (4), 1, 1884-85, 762-767; 773-774; 810-812.

[25]      Sopra una classe di configurazioni di indice 3, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 18, 1885, 231-238.

[26]      Di alcune proprietý geometriche, statiche e cinematiche dei poligoni articolati, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 18, 1885, 337-348.

[27]      Sulle superficie generate da tre sistemi deducibili líuno dallíaltro mediante trasformazioni birazionali, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (4), 2, 1885-86, 85-89.

[28]      Sulle trasformazioni piane multiple, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (4), 2, 1885-86, 302-306.

[29]      Di due trasformazioni multiple associate a ogni trasformazione birazionale, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (4), 2, 1885-86, 339-344.

[30]      Di una terza trasformazione di genere p e di grado p+1 associata a ogni trasformazione piana birazionale, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 19, 1886, 812-818.

[31]      Sulle trasformazioni birazionali di tre forme geometriche di seconda specie, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 19, 1886, 161-166.

[32]      Sui sistemi lineari di curve algebriche di genere qualunque, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 20, 1887, 275-290.

[33]      Sulle trasformazioni piane multiple di ordine minimo, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 20, 1887, 370-376.

[34]      Sulla riduzione allíordine minimo dei sistemi lineari di genere qualunque, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 21, 1888, 488-495.

[35]      Sullíeccesso degli elementi fondamentali di un sistema lineare di genere qualunque, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 21, 1888, 719-723.

[36]      Sul numero di curve degeneri contenute in un fascio di genere qualunque, (2), 21, 1888, 723-725.

[37]      Ricerche sui sistemi lineari di curve algebriche di genere qualunque, Ann. di Mat. pura ed applicata, (2), 15, 1887-88, 277-312.

[38]      Ricerche sui sistemi lineari di curve algebriche di genere qualunque e sulla loro riduzione allíordine minimo, Ann. di Mat. pura ed applicata, (2), 16, 1888-89, 291-326.

[39]      Delle famiglie associate di sistemi lineari e delle superficie univocamente rappresentabili sul piano, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 4, 1890, 253-260.

[40]      Uníosservazione sul grado massimo dei sistemi lineari di curve piane algebriche, Ann. di Mat. pura ed applicata, (2), 18, 1890, 129-130.

[41]      A proposito di una domanda del Sig. Ed. Collignon nel nuovo periodico ìLíItermÈdieire des MathÈmaticiensî, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 27, 1894, 292-300.

[42]      Sulle forze ripartite con applicazioni ai trasporti di terra e alla linea elastica delle travi diritte, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 27, 1894, 507-522.

[43]      Sul piano di rottura e sulla spinta di un terra pieno contro una parete piana resistente, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 27, 1894, 403-413.

[44]      In morte di Luigi Cremona, Ann. di Mat. pura ed applicata, (3), 9, 1903-04, 91-92.