Home ]

Sannia

Gustavo Sannia (Napoli 1875-ivi 1930)

Studied at Napoli with his father, Achille, and with D. Montesano and graduated in 1900. At Torino he was an assistent of E. D'Ovidio (who was his uncle) and of G. Fubini who influenced heavily his mathematical tastes. Taught at Modena since 1922 and at Napoli since 1924.

His main contributions are about projective-differential geometry and on problems regarding the sums of series.

Main commemorations and studies: G. Scorza, Boll. dell'Unione Mat. Ital., 10, 1931, 181-182.

Bibliography

[1]          Sulle frazioni il cui denominatore Ë somma di radicali quadratici, Suppl. al Periodico di Mat., 1900.

[2]          Cambiamenti di variabili che conservano le trasformazioni infinitesimali nei sistemi differenziali ordinarii, Giorn. di Mat., 40, 1902, 167-179.

[3]          Sopra una erronea dimostrazione di un teorema di Algebra, Suppl. al Periodico di Mat., 5, 1902.

[4]          Su due note dimostrazioni d'un teorema di Trigonometria, Periodico di Mat., 5, 1902.

[5]          Generalizzazione di alcuni teoremi di Trigonometria, Supplemento al Period. di Mat., 5, 1902.

[6]          Sviluppate oblique di una curva piana o storta, Giorn. di Mat., 43, 1905, 172-181.

[7]          Equazioni le cui radici formano una progressione geometrica, Period. di Mat., 1905.

[8]          Trasformazione di Combescure e altre analoghe per le curve storte, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 20, 1905, 83-92.

[9]          Su le curve le cui tangenti sono ortogonali alle normali pricipali di un'altra, Giorn. di Mat., 44, 1906, 342-353.

[10]      Deformazioni infinitesime delle curve inestensibili e corrispondenza per ortogonalitý, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 21, 1906, 229-256.

[11]      Sui baricentri di una curva storta omogenea, Giorn. di Mat., 45, 1907, 275-290.

[12]      Linee isocline rispetto alle linee di curvatura, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 25, 1908, 283-290.

[13]      Sul teorema di Moutard e la sua interpretazione geometrica per le congruenze W, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 43, 1908.

[14]      Congruenze rettilinee che possono deformarsi conservando il parametro medio, Giorn. di Mat., 46, 1908, 299-312.

[15]      Nuova esposizione della geometria infinitesimale delle congruenze rettilinee, Ann. di Mat. pura e applicata, (3), 15, 1908, 143-186.

[16]      Nuove forme utili per lo studio delle congruenze rettilinee, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 1909.

[17]      Sulla inviluppata media di una congruenza di rette, Atti della R. Accad. delle Scienze di Torino, 1909.

[18]      Doppi sistemi di linee della sfera immagini di assintotiche, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 18, 1909, 271-275.

[19]      Sopra alcuni inviluppi di 2 sfere, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 18, 1909, 390-392.

[20]      Geometria differenziale delle congruenze rettilinee, Math. Ann., 68, 1910.

[21]      Saggio di geometria differenziale dei complessi di rette, Ann. di Mat. pura e applicata, (3), 17, 1910, 179-224.

[22]      Il reciproco di un determinante infinito normale, Atti della R. Accad. delle Scienze di Torino, 1910.

[23]      Estensione di teoremi di Sylvester e di Hadamard ai determinanti infiniti normali, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 1910.

[24]      Sui determinanti infiniti normali ortogonali, Giorn. di Mat., 49, 1911, 131-140.

[25]      Sull'operazione funzionale di Fredholm, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, (2), 44, 1911, 91.

[26]      Sul prodotto di due serie convergenti, Giornale di Matem., 49, 1911, 43-46.

[27]      Su due forme differenziali che individuano una congruenza e un complesso di rette, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 31, 1911, 244-256 and 33, 1912, 67-74.

[28]      Nuovo metodo per lo studio delle congruenze e dei complessi di rette, Rend. Circolo Mat. di Palermo, 33, 1912, 328-340.

[29]      Osservazioni su la "Reclamation de PrioritÈ" del Sig, Zindler, Ann. di Mat. pura e applicata, (3), 19, 1912, 57-60.

[30]      Sur les caractÈristiques simples des Èquations aux derivÈes partielles en deux variables, Compes Rendus de líAc. des Sciences, 155, 1912.

[31]      Equazioni differenziali delle congruenze W, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 48, 1912.

[32]      Caratteristiche multiple d'una equazione alle derivate parziali in due variabili, Atti della R. Acc. delle scienze di Torino, (2), 64, 1912.

[33]      Lezioni di Geometria Analitica e Proiettiva, Ed. Perotti, Torino, (Lit.), 1912.

[34]      PropriÈtÈs nouvelles des caractÈristiques des Èquations partielles lineaires en deux variables, Comptes Rendus de líAc. des Sciences, 156, 1913.

[35]      Sui differenziali totali d'ordine superiore, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 36, 1913, 305-316.

[36]      Osservazioni su le funzioni continue, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 22, 1913, 594-596.

[37]      Caratteristiche multiple delle equazioni lineari alle derivate parziali in due variabili, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, (2), 64, 1914.

[38]      Proprietý metriche intrinseche caratteristiche delle curve di un complesso lineare e delle superficie rigate d'una congruenza lineare, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 23, 1914, 937-943.

[39]      Un limite inferiore dei moduli delle differenze tra le radici di due equazioni algebriche, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 23, 1914, 486-490.

[40]      Sul metodo di sommazione di Cesýro, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, (2), 50, 1914.

[41]      Sopra un metodo di Laguerre per approssimare le radici di una equazione algebrica quando sono tutte reali, Giorn. di Mat., 53, 1915, 155-161.

[42]      Sui limiti di una funzione in un punto limite del suo campo, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, (2), 66, 1915.

[43]      Deduzione geometrica dei metodi di approssimazione delle radici reali d'una equazione, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 25, 1916, 396-399.

[44]      Sul metodo di Borel per la sommazione delle serie, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 26, 1917, 162-167.

[45]      Nuovo metodo di sommazione delle serie: estensione del metodo di Borel, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 42, 1917, 303-322.

[46]      Generalizzazione del metodo di Borel per la sommazione delle serie, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 26, 1917, 603-606.

[47]      Le serie di funzioni sommate col metodo di Borel generalizzato, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 26, 1917, 77-81.

[48]      Serie di potenze d'una variabile sommate col metodo di Borel generalizzato, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, (2 papers), 53, 1917.

[49]      Sulle serie di potenze d'una variabile sommate col metodo di Borel generalizzato, (3 papers), Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 27, 1918, 98-102; 139-142; 24-27.

[50]      Il metodo di sommazione di Eulero e la moltiplicazione delle serie, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 27, 1918.

[51]      Estensione e studio di un metodo di sommazione generico di Borel, in Scritti Matematici offerti ad Enrico d'Ovidio, Bocca, Torino, 1918, 227-252.

[52]      Condizione necessaria e sufficiente per la derivabilitý termine a termine di una serie di funzioni, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5) 27, 1918, 264-266.

[53]      Le serie di Dirichlet sommate col metodo di Borel generalizzato, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 54, 1918-19.

[54]      Sviluppo di una funzione analitica in serie sommabili col metodo di Borel, Rend. della R. Acc. delle Scienze Fisiche e Mat. di Napoli, (3), 35, 1919, 125-137.

[55]      Risoluzione dell'equazione di Fredholm con serie assolutamente sommabili di Borel, (2 papers), Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 28, 1919, 343-347; 429-433.

[56]      Classe derivata di una funzione, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 28, 1919, 25-26.

[57]      Serie di funzioni sommabili uniformemente col metodo di Borel generalizzato, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 55, 1919-20.

[58]      Sulle serie di funzioni sommabili uniformemente col metodo di Borel generalizzato, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 55, 1919-20.

[59]      Nuovo metodo di sommazione che ammette l'algoritmo delle serie assolutamente convergenti, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 29, 1920, 141-146.

[60]      Serie sommabili assolutamente col metodo di Borel generalizzato, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 56, 1920-21.

[61]      Riavvicinamento di Geometrie differenziali delle superficie, metriche, affine, proiettiva, Ann. di Mat. pura e applicata, (3), 31, 1922, 165-190; summary in Boll. dell'Unione Mat. Ital., 2, 1923, 61-62.

[62]      Calcolo differenziale assoluto con una variabile e geometria affine delle curve piane, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 57, 1922.

[63]      Geometria affine differenziale delle curve sghembe, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 57, 1922.

[64]      Nuova trattazione della Geometria proiettiva differenziale delle curve piane, (4 papers), Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 31, 1922, 450-454; 503-506; 17-19; 432-434.

[65]      Nuova trattazione della Geometria proiettiva differenziale delle curve sghembe, Ann. di Mat. pura e applicata, (2 papers), (4), 1, 1924, 1-18 e 3, 1926, 1-25.

[66]      Sulla geometria affine differenziale delle superficie rigate, Giorn. di Mat., 62 1924, 31-50; summary in Boll. dell'Unione Mat. Ital., 3, 1924, 68-69.

[67]      Equazione secolare di grado infinito, Giorn. di Mat., 62, 1924, 234-236.

[68]      Geometria differenziale dei reticolati piani invariante per un gruppo di collineazioni, Rend. del Circolo Mat. di Palermo, 48, 1924, 289-307; summary in Boll. dell'Unione Mat. Ital., 3, 1924, 68-69.

[69]      Lezioni di Geometria Descrittiva, Maio, Napoli, 1924 (Lit.).

[70]      Una rappresentazione intrinseca delle rigate, Giorn. di Mat., 63, 1925, 31-47.

[71]      Lezioni di Matematica per Chimici, Maio, Napoli, 1925 (Lit.).

[72]      Commemorazione di Pasquale Leonardi Cattolica, Atti dellíAcc. Pontaniana, 46, 1926.

[73]      Review of: G.Fubini-E.Cech, Geometria Proiettiva differenziale, Boll. dellíUnione Mat. It., 5, 1926.

[74]      Nuove definizioni del fascio canonico, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (6), 8, 1928.

[75]      Recensione di: Fubini G.-Cech E., Geometria proiettiva differenziale, II, Boll. dell'Unione Mat. Ital., 7, 1928, 50-54.

[76]      Nuovi enti proiettivi nella stella che ha per centro un punto di una superficie, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (6), 9, 1929.

[77]      Il fascio canonico di una superficie dedotto dal cono di Segre, summary in Boll. dell'Unione Mat. Ital., 10, 1931, 25-26.