MC5- Matematiche elementari da un punto di vista superiore

 

 

 

 

ORARIO DEL CORSO: LUNEDI’  ORE 11.15-12.45 IN AULA 009 

                                    MERCOLEDI’ ORE 11.15-12.45 IN AULA G

DOCENTE: ANDREA BRUNO, St. 109, 0657338021, bruno@mat.uniroma3.it

ORARIO DI RICEVIMENTO: VENERDI’ ORE 10-13

 

MODALITA’ D’ESAME: l’esame consiste di una prova scritta e su di un orale su argomenti specifici da concordare col docente. Sono previsti due esoneri.

Di seguito le prove di esame per l’AA 2007/2008. ATTENZIONE: quest’anno nelle prove di esame, oltre a domande analoghe a quelle poste in tali prove, vi saranno anche ESERCIZI

Prova1, Prova2, Prova3, Prova4

Scopo del corso è quello di presentare argomenti di geometria che possono e devono essere presenti nel curriculum di un Insegnante di Scuola . Il corso è rivolto a studenti dell’indirizzo in Matematica per l’Educazione.

 

PROGRAMMA DI MASSIMA DEL CORSO 

DIARIO DELLE LEZIONI

 

LUNEDI 22/ IX

Storia della nascita della geometria. L’età dell’oro della geometria greca. Gli Elementi di Euclide: contesto e contenuto.

MERCOLEDI 24/ IX

Postulati e Assiomi degli Elementi. Contenuto dei singoli libri degli Elementi. Le costruzioni con riga e compasso.

LUNEDI 29/ IX

I principali Teoremi del libro I: il triangolo equilatero (Teorema 1), bisezione dell’angolo e del segmento, trasporto della misura e dell’angolo, il quadrato e l’esagono.

 

 

MERCOLEDI 1/ X

Costruibilità dei poligoni regolari: è sufficiente costruire un angolo che sia un ennesimo dell’angolo piatto per costruire un poligono regolare di n lati. Il triangolo e il quadrato. Bisezione e trisezione degli angoli. Il pentagono regolare si costruisce se e soltanto se si costruisce la sezione aurea di un segmento.

LUNEDI 6/ X

Costruibilità con riga e compasso della sezione aurea. Il numero aureo. Irrazionalità del numero aureo per via geometrica, utilizzando l’algoritmo di Euclide. Rettangoli aurei.

MERCOLEDI 8/ X

Il problema dei conigli nel Liber Abaci: la successione di Fibonacci. Il numero di Fidia e la formula di Euler-Binet. Il Teorema di Keplero: la successione dei quozienti di due numeri di Fibonacci consecutivi converge al numero aureo.

LUNEDI 13/ X

L’algoritmo di Euclide e le frazioni continue. Proprietà elementari delle frazioni continue. Esempi. Convergenti parziali delle frazioni continue.

MERCOLEDI 15/ X

Formula fondamentale sui convergenti parziali delle frazioni continue. Applicazione al caso delle frazioni continue semplici: sottosuccessioni di indici pari e disperi dei convergenti parziali. Un’applicazione ai divisori della somma di un quadrato e di 1; applicazione ai numeri di Fibonacci: i numeri di Fibonacci di indice pari sono somma di due quadrati.

LUNEDI 20/ X

Ogni numero razionale si rappresenta in frazione continua semplice in esattamente due modi: uno con un numero pari di quozienti parziali, uno con un numero dispari di quozienti parziali (o anche: uno con ultimo quoziente parziale pari a 1, uno con ultimo quoziente parziale strettamente maggiore di 1). Frazioni continue semplici infinite. Ogni numero reale (irrazionale) si rappresenta in modo unico come frazione continua semplice infinita