LABORATORIO DI MATEMATICA WWW.FORMULAS.IT
HOME PROGRAMMA DEL CORSO POVRAY MATERIALE DIDATTICO LINKS
Istituzioni di Matematiche 2
Lezioni di programmazione Povray
Esiti corsi anni precedenti: 2006/07, 2007/08
Questi sono i codici delle lezioni tenute da Fabrizio Bonatti, Elisa Conversano nel giugno 2008. Per chi è interessato a fare una tesina in povray è disponibile Alessandra Fasoli per il tutoraggio (fasolialessandra@gmail.com)
Disegneremo alcune strutture con ordini DA TASTIERA, non userete il mouse per trascinare oggetti. Il programma Povray è public domain, è scaricabile dal sito www.povray.org
Prima lezione
Posizionare camera e luci, sfondo; come disegnare sfere e triangoli. (primoesercizio)
Dichiarare degli oggetti, in modo da poterli ripetere e spostare con meno comandi possibile (secondo esercizio)
Ruotare oggetti usando il "ciclo while" (terzo esercizio)
Traslare delle sfere lungo un vettore che punto per punto descrive una curva (quarto esercizio)
Seconda lezione
Utilizzare ancora il ciclo while disegnando una circonferenza, un'elica cilindrica, un'elica più complessa: ciclowhile1,
Operazioni booleane, comando macro: macro1, macro2, macro3.
Terza lezione
Perfezionare e approfondire l'utilizzo del comando macro: superfici1, superfici2.