Probabilita` e Statistica
I semestre, 2019-20
Docente: Fabio Martinelli
( email: martin@mat.uniroma3.it
, Ufficio: Dipartimento di Matematica e Fisica, Stanza 104, tel: 06-57338039).
Ricevimento: Lunedi ore 16:10, giovedi ore 15.
Programma:
Cliccare qui per avere una scheda del corso.
Libro di testo: Sheldon Ross
"Probabilita' e Statistica per l'Ingegneria", ed. Apogeo. E' consigliato anche consultare "Moduli di matematica e statistica" di S. Invernizzi, M. Rinaldi e F. Comoglio, ed. Zanichelli.
Google Classroom del corso: "Probability and Statistics" class code yrr1se ( how to join a Google class)
Esami
Gli esami saranno esclusivamente scritti. Il tipico testo d'esame contiene 5-6 domande di cui un paio a carattere teorico e le altre di carattere piu' applicativo. Ogni domanda vale un cert\o numero di punti e la somma totale dei punti supera in genere di poco la soglia di trenta (30).
Chi supera il I esonero puo' sostenere anche il II esonero. Chi supera entrambi gli esoneri puo' verbalizzare l'esame con un voto determinato dai voti dei due esoneri. Il voto di un appello deve essere registrato subito pena scadenza del voto.
I esonero: giovedi 21 novembre ore 16-18 aula N16 pdf
II esonero: pdf:
I Appello: ?? Testo in formato
pdf.
II Appello: ?? Testo in formato
pdf.
Risultati
Risultati finali.
Avvisi:
- La lezione di giovedi 31 ottobre e' anticipata a mercoledi 30 ottobre ore 16-18 in aula N19.
- Novita': Google Classroom del corso (cf in alto).
- Esercitazioni extra mercoledi 13 NOVEMBRE ore \
16-18 in aula N19.
Esercizi e testi d'esame
2014-16
2016-17