MATEMATICA 1b - GEOLOGIA - ROMA3

A.A. 2007/08

 

 

 

 

 

 

Non me ne frega niente se anch'io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato;
coi furbi e i prepotenti da sempre mi balocco
e al fin della licenza io non perdono e tocco.

(F. Guccini, Cirano)

 

 

 

Esami/Esoneri

 

Regole

Gli esami consistono in una prova scritta ed una orale.

Possono sostenere le prove di esonero ESCLUSIVAMENTE gli studenti che hanno superato l’esame di Matematica I. Gli studenti che supereranno le prove di esonero con  una votazione maggiore o uguale a 18/30 devono sostenere la prova orale durante la prima sessione di esami (gennaio/febbraio). Gli studenti che non la sosterranno "perderanno" gli esoneri.
 Non si recuperano gli esoneri.
Per tutti gli studenti che non si avvalgono della possibilità di sostenere gli esoneri, l'esame finale consisterà in una prova scritta che dovrà essere superata con una votazione maggiore o uguale a 18/30 ed una prova orale.
Si noti che in presenza di una valutazione positiva delle prove parziali durante il corso l'eventuale consegna da parte dello studente di una successiva prova scritta di esame comporta la rinuncia implicita al "voto di esonero''.

 

 

data

testo

risultati

ESONERI

I esonero

13/12/08 ore 9.00

I esonero

 risultati

II esonero

 

 

 

SESSIONE INVERNALE

I appello

31/01/09 ore 9.00

 

 

II appello

14/02/09 ore 9.00

 

 

SESSIONE PRIMAVERILE

III appello

20/04/09 ore 14.30

 

 

SESSIONE ESTIVA

IV appello

27/06/09 ore 9.00

 

 

V appello

11/07/2009 ore 9.00

 

 

SESSIONE RECUPERO

VI appello

7/09/09 ore 10.00