Complementi di Matematica ( Ing. Civile, A-K) - a.a. 2013/2014

Docente: E. Sernesi





ORARIO DELLE LEZIONI: martedì 9-11, giovedì 8-10.


ORARIO DELLE ESERCITAZIONI (Prof. S. Centurioni): venerdì 16-17,30 aula N15.

TESTI UTILIZZATI:



DIARIO DELLE LEZIONI - Il programma dettagliato del corso coincide con il diario delle lezioni.

ESERCIZI E COMPLEMENTI (parte 1)

ESERCIZI E COMPLEMENTI (parte 2)

ESERCIZI E COMPLEMENTI (parte 3)

ESERCITAZIONI ( Prof. Centurioni) ES. 1 - ES. 2 - ES. 3 - ES. 4 - - ES. 5 - - ES. 6 - - ES. 7 - ES. 8 - ES. 9

TESTO E SOLUZIONI DELLA PRIMA PROVA DI ESONERO

VOTAZIONI DELLA PRIMA PROVA DI ESONERO - Si è ammessi alla seconda prova di esonero con votazione maggiore o uguale a 15.

TESTO E SOLUZIONI DELLA SECONDA PROVA DI ESONERO

VOTAZIONI DELLA SECONDA PROVA DI ESONERO

VOTAZIONI dell'Integrazione all'esame di Calcolo da 15 cfu -- 14 Giugno 2014

TESTO E SOLUZIONI DEL PRIMO APPELLO

VOTAZIONI DEL PRIMO APPELLO

VOTAZIONI DELLA PROVA DI INTEGRAZIONE all'esame di Calcolo da 15 cfu del 18 Giugno 2014

TESTO E SOLUZIONI DEL SECONDO APPELLO

VOTAZIONI DEL SECONDO APPELLO

VOTAZIONI DELLA PROVA DI INTEGRAZIONE all'esame di Calcolo da 15 cfu del 14 Luglio 2014

TESTO E SOLUZIONI DEL TERZO APPELLO (30 SETTEMBRE 2014)

VOTAZIONI DEL TERZO APPELLO

VOTAZIONI DELLA PROVA DI INTEGRAZIONE all'esame di Calcolo da 15 cfu del 30 Settembre 2014

PROVA SCRITTA GEOMETRIA (12 crediti): Matricola 473530 - voto: insufficiente.

TESTO E SOLUZIONI DEL QUARTO APPELLO (26 FEBBRAIO 2015)

VOTAZIONI DEL QUARTO APPELLO (26 febbraio 2015)



L'esame consiste della sola prova scritta. Gli esercizi riguarderanno gli argomenti svolti a lezione e alle esercitazioni. Esempi di esercizi-tipo sono svolti e presentati negli ESERCIZI E COMPLEMENTI che compaiono in questa pagina, e nei files allegati alle esercitazioni.

AVVISO: - L' integrazione all'esame di Calcolo da 15 cfu comprende solo la parte analitica dell'esame di Complementi di Matematica, che è quella svolta a partire dalla lezione n. 25.
- L'esame di Calcolo II è sostituito dall'intero esame di Complementi di Matematica.
- In entrambi i casi non sarà possibile sostenere l'esame prima di aver superato la parte I.