Complementi di Matematica A-K ( Ing. Civile,) - a.a. 2014/2015

Docente: E. Sernesi







ORARIO DELLE LEZIONI: lunedì 16-17,30, mercoledì 14-15,30, aula N15.

ORARIO DELLE ESERCITAZIONI (Prof. S. Centurioni): venerdì 17-18,30 aula N15.

ORARIO DEL TUTORATO (tutore dr. Tallarida): lunedì' 18-19, aula N15.

ORARIO RICEVIMENTO STUDENTI: Da settembre su appuntamento.

TESTI UTILIZZATI:

DIARIO DELLE LEZIONI

PROGRAMMA DEL CORSO

ESERCIZI E COMPLEMENTI (Forme bilineari e quadratiche, geometria nel piano euclideo)

ESERCIZI E COMPLEMENTI (Geometria nello spazio euclideo, isometrie del piano)

ESERCIZI E COMPLEMENTI (Coniche)

ESERCIZI E COMPLEMENTI (Piano proiettivo e coordinate omogenee)

ESERCIZI E COMPLEMENTI (Equazioni differenziali)

ESERCIZI E COMPLEMENTI (Curve parametrizzate)

ESERCIZI E COMPLEMENTI (Funzioni di più variabili)

ESERCIZI E COMPLEMENTI (Integrali doppi)

ESERCIZI E COMPLEMENTI (campi vettoriali)



TESTO E SOLUZIONI DELLA PRIMA PROVA DI ESONERO

VOTAZIONI DELLA PRIMA PROVA DI ESONERO. - Si è ammessi alla seconda prova di esonero con votazione maggiore o uguale a 15.

TESTO E SOLUZIONI DELLA SECONDA PROVA DI ESONERO E PRIMO APPELLO



VOTAZIONI DELLA SECONDA PROVA DI ESONERO.

VOTAZIONI DEL PRIMO APPELLO.



TESTO E SOLUZIONI DEL SECONDO APPELLO

VOTAZIONI DEL SECONDO APPELLO.

VOTAZIONI PROVA DA 3 CFU del 15/7/2015 (da verbalizzare con il prof. Tolli):
(matricola,voto): (462354,18), (461727,18), (463525,insuff.)



TESTO E SOLUZIONI DEL TERZO APPELLO

VOTAZIONI DEL TERZO APPELLO.

VOTAZIONI PROVA DA 3 CFU del 17/9/2015 (da verbalizzare con il prof. Tolli):
(matricola,voto): (450735,insuff.)



TESTO E SOLUZIONI DEL QUARTO APPELLO

VOTAZIONI DEL QUARTO APPELLO.





ATTENZIONE: per la verbalizzazione dell'esame è necessario essersi registrati ANCHE sul portale d'Ateneo.
-->



L'esame consiste della sola prova scritta. Gli esercizi riguarderanno gli argomenti svolti a lezione e alle esercitazioni.
Non si è ammessi a sostenere l'esame di Complementi di Matematica prima di aver superato la parte I ed è obbligatorio sostenere l'esame riguardante il proprio canale di appartenenza (A-K).


AVVISO: - L' integrazione di 3 cfu all'esame di Calcolo da 15 cfu comprende solo la parte analitica dell'esame di Complementi di Matematica, che corrisponde al programma svolto a partire dalla lezione n. 28 (22 aprile 2015).


- L'esame di Calcolo II è sostituito dall'intero esame di Complementi di Matematica, che verrà comunque verbalizzato come Calcolo II. Questa disposizione riguarda gli studenti che si trovano nella seguente situazione:
D.M.509 dal 2001 al 2007 (7 cfu)
D.M.270 ( Moratti ) dal 2008 al 2011 (6 cfu)

- Per sostenere Complementi come Calcolo II bisogna aver superato Calcolo I.