ATTENZIONE: per la verbalizzazione dell'esame è necessario essersi registrati ANCHE sul portale d'Ateneo.
-->
L'esame consiste della sola prova scritta. Gli esercizi riguarderanno gli argomenti svolti a lezione e alle esercitazioni.
Non si è ammessi a sostenere l'esame di Complementi di Matematica prima di aver superato la parte I ed è obbligatorio sostenere l'esame riguardante il proprio canale di appartenenza (A-K).
AVVISO: - L' integrazione di 3 cfu all'esame di Calcolo da 15 cfu comprende solo la parte analitica dell'esame di Complementi di Matematica, che corrisponde al programma svolto a partire dalla lezione n. 28 (22 aprile 2015).
- L'esame di Calcolo II è sostituito dall'intero esame di Complementi di Matematica, che verrà comunque verbalizzato come Calcolo II. Questa disposizione riguarda gli studenti che si trovano nella seguente situazione:
D.M.509 dal 2001 al 2007 (7 cfu)
D.M.270 ( Moratti )
dal 2008 al 2011 (6 cfu)
- Per sostenere Complementi come Calcolo II bisogna aver superato Calcolo I.